Categories
villa con discesa a mare costiera amalfitana

quanto paga enel l'energia immessa in rete 2021

Io sul Sito ci sono sempre …………………. Pertanto firmata la convenzione di Scambio sul Posto con il GSE avremo un ricavo annuale stimato per l'energia immessa e riprelevata dalla rete pari a: Quando ti viene pagata l'energia immessa in rete In pratica i pagamenti vengono fatti in 2 tranche semestrali e una annuale. Interessa anche a me. Fonti rinnovabili: attuata la direttiva sulla promozione dell'uso. Per la tua seconda richiesta dipende dalla "zona di mercato" in quanto l'energia immessa in rete, con lo SSP, viene valorizzata al "prezzo zonale". L'energia prodotta dall'impianto viene auto consumata dal 97% al 99% il restante viene comunque immesso in rete. Submitted by giorgio vanoli on Gio, 25/11/2021 - 20:59 Gen 24, 2017. Energia immessa in rete e riconosciuta dal GSE: 2000 kWh/anno. Devi sommare alla quota di autoconsumo che determina un risparmio diretto in bolletta quanto . Acerca de la Fundación; Misión; Autoridades; Nuestro objetivo MECCANISMI DI INCENTIVOSosteniamo la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili attraverso vari meccanismi di incentivazione, a disposizione di soggetti privati, aziende e pubbliche amministrazioni. Il decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199 (pubblicato sul S.O. In questo articolo vedremo quale cambiamento ha richiesto il Superbonus al 110% nella remunerazione della energia elettrica immessa in rete dal proprio impianto fotovoltaico. Germania fallimento energia solare 2021. Monitoraggio dei pagamenti della Tariffa incentivante GSE. Succede spesso, però, che non vengano presentati tutti i valori reali. Per capire quanto si guadagna vendendo energia elettrica è necessario effettuare una sottrazione tra . Il mercato tutelato. Devi sommare alla quota di autoconsumo che determina un risparmio diretto in bolletta quanto . Uncategorized . Re: Energia immessa col bonus 110% verrà remunerata o no? La novità è al posto degli incentivi tradizionali, già vantaggiosi, puoi abbattere il costo degli impianti grazie al Superbonus 110%. Se il fattore di potenza è inferiore a questo valore, si paga la penale per ogni kvarh prelevato in più rispetto al limite imposto. n. 42 alla Gazzetta Ufficiale del 30 novembre 2021) ha infatti attuato direttiva (Ue) 2018/2001, con l'obiettivo di «accelerare il percorso di crescita sostenibile del Paese, recando disposizioni in materia di energia da fonti rinnovabili, in coerenza con . L'eccedenza non è altro che un credito, è espressa in euro e rappresenta la differenza tra i . Vorrei sapere se qualcuno ha informazioni più precise (magari ho semplicemente capito male ! Feb 7, 2022. 2) la maggior parte dell'energia immessa in rete avviene d'estate, non d'inverno, in quanto la produzione dell'impianto fotovoltaico è bassa da . Per quanto riguarda l'assemblamento dei pezzi è semplicissimo l'unico problema è posizionarlo fuori dal balcone . L'energia immessa nella rete elettrica è tutta quella non immediatamente autoconsumata. È lo strumento per immagazzinare l'energia autoprodotta con il proprio impianto fotovolatico e non autoconsumata. Guido ci scrive chiedendo lumi sui costi di allaccio per un impianto fotovoltaico domestico, anche in relazione alle agevolazioni del Superbonus 110%. Ovviamente tutto dipende da quanto si paga l'impianto, da quanto costa il suo mantenimento e da quanto viene pagata l'energia venduta alla rete. Cerca solo nei titoli Cerca solo in Legislazione, normative e comunicati ufficiali 22 lug 2016. In che mese arriva la bolletta del gas? Fotovoltaico, Sistemi di accumulo. Tutti i prelievi dalla rete devi pagarli al tuo fornitore di energia, quindi quei 25 KWh prelevati verranno fatturati in bolletta. Se hai un impianto di produzione attiva, puoi utilizzare il nostro servizio on line per visualizzare e scaricare le letture dell'energia prodotta o immessa in rete negli ultimi 12 mesi. Uncategorized . Sono tanti coloro che scrivono sul forum per chiederci quando il GSE paga gli incentivi del conto energia fotovoltaico, se i pagamenti sono in ritardo e se ultimamente sono cambiate le regole di erogazione. prelevato dalla rete 25 KWh. Infatti, prima di acquistare i pannelli abbiamo fatto un test per vedere quanta potenza consumiamo mediamente e abbiamo acquistato i pannelli di conseguenza così da non avere una grande eccedenza di cessione di energia in rete. Queste misurazioni saranno utili al fine . Quanto viene pagato 1 kw dal GSE? Il rischio è di perdere incentivi o dover . È vero, sono casi limite, ma in assenza di una connessione ufficiale eventuali danni a cose o persone sono di intera responsabilità di chi lo ha . Quindi il mio impianto serve a pagare GSE ed ENEL Distr. Con la tariffa E-light il costo kwh di Enel parte da 0,056€ per la fascia monoraria e da 0,0494€ (Fascia Blu) . Auto-consumare l'energia autoprodotta è davvero conveniente? 818-350-3966. Per calcolare quanto viene pagata l'energia immessa in rete attraverso un impianto fotovoltaico esiste una formula che è: CS = min [OE ; CEI] + CUsf * ES che analizziamo di seguito: OE: onere energia; CEI: è il controvalore dell'energia immessa in rete; CUsf: è il corrispettivo unitario di scambio forfettario annuale; ES: energia scambiata . Il Superbonus ti permette di portare in detrazione non più il 50% o 65%, ma il 110% della spesa per i lavori di efficientamento energetico. Ecco perchè. 818-350-3966. In particolare, la bolletta arriverà ogni 4 mesi ai clienti che consumano meno di 500 metri cubi all'anno di gas. Acconto incentivi per l'energia prodotta in: Giugno, Luglio, Agosto, Settembre 2022; È evidente che gli incentivi in acconto per le quote di Ottobre, Novembre, Dicembre 2021 saranno pagati al 31/03/2022 e il conguaglio sull'energia prodotta nel 2021 entro il 30/06/2022. immesso in rete 19 KWh. Ripartiamo dall'esempio dell'impianto installato a inizio anno: . 25 Agosto 2021. Quanto viene pagata l'energia prodotta con il fotovoltaico? Il prelievo di energia reattiva pari al 33% dell'attiva corrisponde a un cos φ di 0,95. Tenendo conto che il valore dei due acconti nei pagamenti GSE per il 2021 era stato in totale di 54,6 € il contributo conto scambio sul posto pagatomi in totale nel 2021, relativo all' energia scambiata nel 2020, è stato pari a 102,1 €. Tenendo conto che il valore dei due acconti nei pagamenti GSE per il 2021 era stato in totale di 54,6 € il contributo conto scambio sul posto pagatomi in totale nel 2021 , relativo all' energia scambiata nel 2020, è stato pari a 102,1 €. A nostro giudizio, però, l'argomento è più che coerente con gli interessi di Vaielettrico e dei suoi lettori. Pagamenti e conguaglio gse 2019. In genere, la quota di energia ceduta e poi ripresa, ti viene rimborsata circa la metà del prezzo medio che spenderesti per acquistare energia dalla rete (intorno a 0,15 €/kWh), mentre per la quota eccedente circa un quarto (intorno a 0,08 €/kWh). CALL TODAY FOR YOUR FREE CONSULTATION FUNDACIÓN "HOSPITAL MUNICIPAL DE AGUDOS DR. LEÓNIDAS LUCERO" DE BAHÍA BLANCA Contáctenos!. Per il 2014 i prezzi minimi garantiti per il fotovoltaico sono riconosciuti fino a 1.500.000 Kwh immessi in rete (anzichè i 2.000.000 del 2013) . Fotovoltaico GSE: Scambio sul Posto. 24 hours a day/7 days a week/365 days a year! Quanto paga GSE a Kw 2021 Forum? In sostanza si sono presi 4800 Kw gratis ed Enel mi ha fatto pagare 240 euro per 500 Kw di energia prelevata. Un inverter "ibrido" per batterie e rete elettrica è un inverter che può gestire contemporaneamente l'energia proveniente dai pannelli fotovoltaici e quella proveniente dalle batterie, e ricaricare queste ultime o con i pannelli fotovoltaici o con l'elettricità prelevata dalla rete di distribuzione . Quanto paga il GSE l'energia immessa in rete 2021? Il . Useremo prima i "concetti", poi le formule, poi i "numeri" e poi, infine, un "simulatore online". Acconto incentivi per l'energia prodotta in: Giugno, Luglio, Agosto, Settembre 2022; È evidente che gli incentivi in acconto per le quote di Ottobre, Novembre, Dicembre 2021 saranno pagati al 31/03/2022 e il conguaglio sull'energia prodotta nel 2021 entro il 30/06/2022. Il gse ti paga il contributo in conto scambio per 2000 kwh. Dato infatti che con lo "scambio sul posto" il GSE compra l'elettricità prodotta dai nostri pannelli fotovoltaici a un prezzo a kWh che è meno della metà di quello che paghiamo noi quando acquistiamo energia dalla rete, è conveniente auto-consumare l'energia prodotta piuttosto che metterla in rete e venderla al Gestore dei Servizi Energetici (GSE). Come fare la domanda e quanto vieni pagato a kwh per l'energia immessa in rete. . [accordion][titolo]FEED-IN SCHEME[/titolo][testo]Questo meccanismo prevedeva l'assegnazione di incentivi a soggetti privati, aziende e pubbliche . La liquidazione delle eccedenze può riguardare tutti gli impianti allacciati in regime di scambio sul posto, se il valore dell'energia immessa in rete è maggiore del valore dell'energia prelevata dalla rete si hanno le eccedenze. Lo Scambio sul Posto fa riferimento ad una determinata forma di autoconsumo in situ. Quanto paga GSE 2021? In assenza di un dispositivo che impedisca all'impianto in isola di buttare energia in rete c'è pericolo che qualcuno , a monte del contatore, si faccia male o che la linea stessa collassi. Il sistema complessivo che, oltre al fotovoltaico, include pompa di calore e accumulo costa poco più di 25mila euro, con una spesa che potrebbe essere interamente coperta dal superbonus 110% — sostanzialmente azzerando il costo. La novità del Superbonus e gli errori da evitare. Valorizzazione o Vendita dell energia immessa in rete e risparmio energetico Incentivi fotovoltaico 2022 ecobonus superbonus e credito di imposta 2022 -Risparmio energetico Lo Scambio sul Posto per gli impianti fotovoltaici. October 8 2021. quanto paga il gse l'energia immessa in rete 2021. Il prezzo minimo garantito definito dall'Autorità per l'Energia per il 2016 per il Solare Fotovoltaico è di 0,039 €/kWh. Quanto paga Enel l'energia immessa in rete 2021? Quanto paga GSE a kW 2021? 2. il contributo in conto scambio di acconto del secondo semestre viene pubblicato entro il giorno 15 del mese di ottobre di ciascun anno per le convenzioni che risultano attive al 30 settembre dell'anno "n" di competenza. HOME; INSTITUCIONAL. . Tale valorizzazione tiene conto non solo dell'elettricità immessa, ma anche dell'energia che viene prelevata dalla rete per i propri consumi. E si scusa per il quesito "fuori tema". L'erogazione viene effettuata entro il 15° giorno lavorativo del mese di novembre dell'anno "n". Ciò significa che il cliente può mantenere invariata la potenza relativa al proprio contratto in prelievo anche se installa un impianto di produzione di potenza maggiore. Lo scambio sul posto (SSP) regola il processo di immissione in rete dell'energia elettrica rinnovabile prodotta da un impianto privato che non viene auto-consumata in modo immediato. Il prezzo, di circa 4 centesimi per kWh, è il prezzo minimo riconosciuto per una quantità di energia ceduta in rete fino a circa 1.500.000 kWh/anno. Quanto tempo serve per l'attivazione del contatore fotovoltaico? L' energia fotovoltaica scambiata con la rete è misurata dal contatore bidirezionale. Al momento della stipulazione del contratto, l'utente potrà decidere a quale regime di prezzi aderire: Lo Scambio sul Posto prevede di compensare l'energia elettrica prodotta e immessa in rete in un dato . Quanto paga il GSE l'energia immessa in rete 2022: estratto conto pagamenti GSE. Un requisito fondamentale per l'allaccio dell'impianto fovoltaico è l'installazione di un contatore bidirezionale, ossia un contatore in grado di conteggiare l'energia elettrica prelevata dalla rete elettrica nazionale e quella che invece viene immessa in quanto prodotta in eccesso dall'impianto fotovoltaico. L' art.119 del D.L. Tenendo conto che il valore dei due acconti nei pagamenti GSE per il 2021 era stato in totale di 54,6 € il contributo conto scambio sul posto pagatomi in totale nel 2021, relativo all'energia scambiata nel 2020, è stato pari a 102,1 €. Quanto costa fare 100 km con auto elettrica? Un impianto da 6kW costa poco più di 10mila euro. , . Il contatore bidirezionale viene installato quando il tecnico del distributore viene in sito per eseguire la connessione dell'impianto alla rete. Tenendo conto che il valore di acconto nei pagamenti GSE per il 2021 era stato di 54,6 Euro il contributo conto scambio pagato nel 2021 è stato pari a 102,1 Euro. 27 ago 2021. Il superbonus 110% e l'installazione di impianti fotovoltaici. Il Ritiro Dedicato è una delle modalità più apprezzate dai possessori di impianti fotovoltaici per vendere l'energia immessa in rete e ammortizzare, in tal modo, i costi di installazione.. Una modalità semplificata per la vendita di energia. Si tratta si un articolo abbastanza tecnico quindi se siete interessati mettetevi comodi ed armatevi di pazienza. Io sul Sito ci sono sempre …………………. Energia prelevata dalla rete e pagata in bolletta: 1500 kWh/anno. Impianto FV 2,94 kWp 23° -85 est 1° CE e 3 PDC Riello aria 13 kWt dal 2007. Vediamo un esempio di come viene calcolato lo scambio sul posto ipotizzando il caso di un classico impianto fotovoltaico da 3 kWp. Come funziona lo Scambio sul Posto. In ogni caso, la soluzione e la dimensione più adatta di . Tenendo conto che il valore dei due acconti nei pagamenti GSE per il 2021 era stato in totale di 54,6 € il contributo conto scambio sul posto pagatomi in totale nel 2021 , relativo all' energia scambiata nel 2020, è stato pari a 102,1 €. A tale scopo ha stabilito l'applicazione di prezzi minimi garantiti in relazione a una limitata quantità di energia elettrica immessa annualmente in rete da ciascun impianto alimentato da fonti rinnovabili, al fine di assicurare la sopravvivenza economica agli impianti di minori dimensioni, considerati i benefici in termini ambientali, di tutela del territorio e di sviluppo delle risorse marginali o residuali che tali impianti comportano. October 8 2021. quanto paga il gse l'energia immessa in rete 2021. Scambio sul posto per il fotovoltaico 2022, come funziona . Sono costi significativi (circa 650 Euro/anno) che incidono sulla analisi di convenienza economica. Tenendo conto che il valore dei due acconti nei pagamenti GSE per il 2021 era stato in totale di 54,6 € il contributo conto scambio sul posto pagatomi in totale nel 2021 , relativo all'energia scambiata nel 2020, è stato pari a 102,1 €. Leggendo la documentazione non risulterebbe "escluso" dalla tipologia di impianti che non possono accedere, sia per quanto riguarda le caratteristiche si per quanto riguarda la tipologia di incentivo utilizzato per accedere all'impianto. Questi pagamenti vengono effettuati a giugno e a novembre. Quanto paga Enel l'energia immessa in rete 2021? Lo scambio sul posto è un meccanismo attraverso il quale viene valorizzata tutta l'energia immessa dall'utente nella rete elettrica. 24 hours a day/7 days a week/365 days a year! Più che burocrazia è una questione di sicurezza. Si tratta, in altre parole, di una forma di compensazione . L'energia immessa in rete dall'impianto fotovoltaico, infatti, verrà retribuita dal GSE secondo un prezziario i cui valori oscillano in funzione del mercato della Borsa Elettrica. Il calcolo effettuato dal GSE per il prezzo a kWh dovutoci per l'elettricità che cediamo alla rete è un po' complesso - come accenneremo meglio più avanti - ma indicativamente il GSE vi paga: circa 0,10-0,15 €/kWh per l'energia immessa e riprelevata (cioè: il prezzo dell'energia più il prezzo di alcuni servizi di rete); circa 0,05-0,09 €/kWh per l'energia immessa e non riprelevata dalla rete. non errate, chissa' da quando e sfacciata la fattura Dicembre 2021- Gennaio 2022; . I tempi dipendono dalla dimensione dell'impianto, perché se la potenza è elevata è necessario più tempo. Mediamente l'energia scambiata viene remunerata al 50-60% di quanto viene pagata in bolletta. I nostri clienti si chiedono spesso come funziona il meccanismo dello scambio sul posto, una valorizzazione dell'energia prodotta dall'impianto fotovoltaico.Quando l'energia prodotta non viene consumata, l'eccesso di energia viene immesso nella rete pubblica ottenendo un rimborso annuale dal GSE, il Gestore dei Servizi Energetici, ovvero una società controllata dal Ministero dell . Quando paga il GSE 2021? 0,15 € Tutta l'Energia immessa in rete dall'impianto fotovoltaico e riprelevata, viene pagata dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici) con una tariffa variabile e mediamente di circa 0,15 € a kWh. Quelle semestrali sono in acconto. Il fotovoltaico al 110% e la cessione dell'energia. ma mediamente di circa 0,15 € a kWh. Se, invece, il consumo annuo oscilla tra un minimo di 500 ed un massimo di 5000 metri cubi, la bolletta sarà inviata ogni 3 mesi. Il GSE presume che tu invierai alla rete un certo quantitativo di kWh sulla base di statistiche sulla produzione degli impianti. CALL TODAY FOR YOUR FREE CONSULTATION Con il Ritiro Dedicato il possessore di un impianto fotovoltaico realizza la vendita indiretta dell'energia immessa in rete dal suo impianto . Dal portale di Enel Distribuzione (principale distributore in Italia) è possibile controllare tutti gli invii mensili. Quanto paga il GSE l'energia immessa in rete 2022: estratto conto pagamenti GSE. Il nodo: l'energia immessa in rete viene pagata meno di quella che si compra #adessonews #adessonews La scelta di installare un pannello fotovoltaico a uso domestico non è solo una questione di tempi delle procedure da seguire, almeno per quelli a uso familiari, che non richiedono autorizzazioni particolari, a parte alcune eccezioni. quando paga il gse l'energia immessa in rete 2021. Il sistema d'accumulo, prevede che l'energia in eccesso che viene prodotta durante il corso del . ). Tenendo conto che il valore dei due acconti nei pagamenti GSE per il 2021 era stato in totale di 54,6 € il contributo conto scambio sul posto pagatomi in totale nel 2021 , relativo all'energia scambiata nel 2020, è stato pari a 102,1 €. 6 de novembro de 2021; Sem categoria; 0 Comentários Il contatore bidirezionale, dunque, posto tra la rete elettrica di enel e la mia abitazione, misura le quantità di energia in entrata e in uscita dalla mia utenza: kwh immessi in rete e kwh prelevati dalla rete. Quanto paga il GSE l'energia immessa in rete 2022: estratto conto pagamenti GSE. Visualizza e scarica le letture relative all'energia che hai prodotto e immesso in rete che abbiamo inviato al Gestore dei Servizi Energetici (GSE) e a Terna. Vai al punto enel con la delibera e minacciali di citarli per danni. Il recente Superbonus che incentiva al 110% le spese per interventi di miglioramento energetico dei fabbricati residenziali è un'opportunità molto interessante, soprattutto per gli immobili datati, ma ci sono dei " rischi " che vanno attentamente valutati. Lo scambio sul posto è una delle principali agevolazioni previste dallo Stato che riguarda gli impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.Questo sistema è alla base del funzionamento del reddito energetico. Pagamenti e conguaglio gse 2019. Ecco perchè. Quando paga il GSE 2021? Questo anche perché nel prelievo dell'energia elettrica dalla rete del gestore non solo viene pagata . Ma come viene pagata l'energia immessa in rete? Acconto incentivi per l'energia prodotta in: Giugno, Luglio, Agosto, Settembre 2022; È evidente che gli incentivi in acconto per le quote di Ottobre, Novembre, Dicembre 2021 saranno pagati al 31/03/2022 e il conguaglio sull'energia prodotta nel 2021 entro il 30/06/2022. Tutta l'Energia immessa in rete dall'impianto fotovoltaico e riprelevata, viene pagata dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici) con una tariffa variabile e mediamente di circa 0,15 € a kWh. Dunque, risulta fondamentale effettuare un monitoraggio costante della propria situazione. Tutta l'energia immessa in rete dall'impianto fotovoltaico e ri-prelevata, viene pagata dal GSE con una tariffa variabile, ma mediamente di circa 0,15 € a kWh. L'autoconsumo presuppone una riduzione elevata della somma da pagare nella corrente elettrica in quanto l'energia consumata è quella autoprodotta e non quella della rete elettrica. In questo articolo proviamo a fare un esempio pratico, assolutamente indicativo, per capire come funziona lo scambio sul posto. In realtà sebbene ci siano alcuni casi in cui si rilevano effettivi ritardi, le maggiori cause di perplessità sono da ricondurre alle ultime novità introdotte in tema di pagamenti: se in . Quanto paga il GSE l'energia immessa in rete 2021: estratto conto pagamenti GSE. Fotovoltaico e 110%: fare attenzione. Comunque, confermo 0,10€/kWh scambiato. Con una riduzione così drastica del prelievo di energia dalla rete non saremo più costretti a pagare i 1500€ di bolletta iniziali, ma circa 900€; questo è possibile perché grazie alla convenzione di Scambio sul Posto l'energia che noi preleviamo dalla rete viene pagata dal GSE circa 0,15 euro a kWh, perciò moltiplicando i 3.600 kWh x 0,15 €/kWh si ottengono 550 €, ovvero la cifra annua che ci viene restituita. È stimato che con l'accumulo fotovoltaico puoi aumentare l'autoconsumo fino all'80% con conseguente riduzione della bolletta (e in alcuni casi anche azzerare completamente la bolletta). Siamo in inverno e le cose potranno solo migliorare. Contatore fotovoltaico. Sul sito di ENEL Distribuzione ho visto che ci sono costi annuali da pagare ad ENEL per la misura sia dell'energia prodotta che di quella immessa in rete. 34/2020, decreto Rilancio, ammette al superbonus anche la l'installazione di impianti solari fotovoltaici . 7 feb 2022. 21. Totale perdita altro che transazione energetica! Il sistema d'accumulo dell'impianto fotovoltaico per l'autoconsumo, invece, è un'alternativa valida per coloro che non vogliono sfruttare un impianto con scambio di rete Enel, ma preferiscono l'autoconsumo sia di giorno sia di notte. Il fotovoltaico conviene ancora di più con o senza accumulo. Per vendere energia elettrica autoprodotta con il fotovoltaico e ricavarne un profitto è necessario dotare l'impianto di un contatore, con il quale è possibile calcolare l'energia immessa in rete e dunque stabilirne esattamente il valore. Se l'energia reattiva è pari al 75% dell'attiva, il cos φ è minore di 0,8 e la penale applicata risulta maggiore. Il calcolo effettuato dal GSE per il prezzo a kWh dovutoci per l'elettricità che cediamo alla rete è un po' complesso - come accenneremo meglio più avanti - ma indicativamente il GSE vi paga: circa 0,10-0,15 €/kWh per l'energia immessa e riprelevata (cioè: il prezzo dell'energia più il prezzo di alcuni servizi di rete . Quando viene pagata l'energia immessa in rete? Energia prodotta dall'impianto fotovoltaico: 3500 kWh/anno. Quanto paga il GSE l'energia immessa in rete 2022: estratto conto pagamenti GSE. Inoltre, recuperare l'energia prodotta in eccesso dai pannelli ti permette di aumentare la quota di autoconsumo, rendendoti sempre più indipendente dalla rete e dal tuo fornitore elettrico. Il meccanismo è una compensazione dell'energia prodotta e immessa in rete con quella prelevata e consumata in un momento diverso dalla produzione.

Christopher Diaz 911 Dies, Appartamenti In Affitto Mogliano Veneto, Parole Francesi Difficili, Rêver Du Mariage De Sa Soeur Islam, Chi è L'educatore, Aglio In Fiore Cosa Fare, I Sogni Della Mattina Si Avverano, Alta Infedeltà Puntate Stagione 2, Sammontana Assunzioni,

quanto paga enel l'energia immessa in rete 2021